Skip to main content

Video ricetta

I pangoccioli sono dei panini al latte sofficissimi e profumati, costellati di gocce di cioccolato fondente.

Sostanzialmente sono delle nuvolette golose, perfetti per colazione o merenda, per grandi e piccini!

Ti spiego come prepararli in modo semplice, senza alcun elettrodomestico, ma usando come unico strumento le mani!

In più, con il trucco del poolish, o lievitino, si mantengono soffici per più e più giorni!

Puoi conservare i pangoccioli, ben sigillati in un sacchetto, per 3 giorni. Altrimenti puoi congelarli, così si manterranno per un mesetto!

PREPARAZIONE

1 ora

RIPOSO

10 ore

COTTURA

15 minuti

TEMPO TOTALE

11 ore e 30 minuti

Per il poolish

  • 100g di acqua
  • 100g di farina 00 con 12g di proteine
  • la punta di un cucchiaino di lievito di birra secco

Per l’impasto

  • 450g di farina 00 (con 12g di proteine)
  • 180g di latte
  • 1 uovo
  • 100g di zucchero
  • 7g di lievito di birra secco (da cui avrai tolto il lievito per il poolish)
  • 40g di burro morbido
  • 100g di gocce di cioccolato
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • In più avrai bisogno di un tuorlo, mischiato con due cucchiai di latte per spennellare i panini prima di cuocerli
(Dosi per 16 panini)
1

Inizia preparando il poolish

Puoi prepararlo la sera prima, in modo da iniziare ad impastare la mattina del giorno successivo oppure puoi prepararlo la mattina presto per iniziare ad impastare dopo pranzo.
In entrambi i casi sciogli il lievito dell'acqua e poi aggiungi la farina. Mescola fino ad ottenere una pastella.
Lascia lievitare ben sigillato mezz'ora fuori frigo e poi una notte in frigorifero.
Estrai il poolish dal frigo 1 ora prima di usarlo.
Se invece lo prepari la mattina lascialo a temperatura ambiente fino al momento dell'utilizzo.
Il poolish avrà l'aspetto di una pastella densa ricca di bolle.
2

Occupati dell'impasto

In una ciotola mescola il latte con il lievito e lo zucchero. Aggiungi l’uovo, il poolish e poi la farina.
3

In una ciotola grande

Impasta prima con una forchetta, poi con le mani finché i liquidi non saranno completamente incorporati. L’impasto risulterà molto appiccicoso. Lascialo riposare 5 minuti e poi riprendi a lavorarlo, vedrai che mano mano non si attaccherà più alle mani.
4

Impasta per 5 minuti

fino ad ottenere un impasto liscio. Incorpora il sale e poi il burro morbido in 2/3 volte.
Aggiungi la dose successiva solo quando la precedente è stata completamente assorbita.
5

Lascia riposare l’impasto altri 5 minuti.

Stendilo con le mani creando un rettangolo, aggiungi le gocce di cioccolato ed impasta altri 5 minuti.
6

Trasferisci in una ciotola

copri per bene con pellicola e lascia lievitare fino a raddoppio. Nel mio caso ci sono volute 2 ore.
7

A questo punto ricava dall’impasto delle palline di 60g circa.

Da queste vai poi a formare i pangoccioli pirlando l’impasto tra le mani.
8

Disponi su una teglia rivestita da carta forno.

Lascia lievitare ancora 1 ora coperti con un canovaccio.
9

Preriscalda il forno a 190 gradi

Spennella con un tuorlo sbattuto con qualche cucchiaio di latte ed inforna a 190 gradi in forno statico preriscaldato per 12-15 minuti.

Qualche consiglio in più!

  • Se sei di fretta puoi omettere il poolish. Aggiungi i 100g di farina ed i 100 di acqua direttamente in ciotola nel momento in cui amalgami insieme tutti gli ingredienti.

Gallery

Leave a Reply