Skip to main content

Video ricetta

Il pane per hot dog è un lievitato semi dolce, sono dei panini morbidissimi e profumati, perfetti per gli hot dog ma anche da farcire con la salsiccia, affettati, verdure o confetture!

Questi panini si conservano soffici e profumati per giorni, sono semplici da preparare e molto simili agli originali.

Io ne preparo sempre in quantità, una volta pronti infatti, se non intendi consumarli nei giorni successivi puoi surgelarli, così si conservano anche un mese.

Ti consiglio di seguire il mio procedimento, facendo il poolish il giorno prima. E’ un pre-impasto molto semplice, che preparerai in poco più di un minuto e che ti aiuterà tantissimo nell’impastare il giorno successivo e manterrà i tuoi panini soffici per giorni e giorni.

Ad ogni modo ho provato a farli anche senza, il risultato è comunque soddisfacente se vengono consumati subito.

PREPARAZIONE

1 ora

RIPOSO

10 ore

COTTURA

15 minuti

TEMPO TOTALE

11 ore e 30 minuti

Per il poolish

  • 100g di acqua
  • 100g di farina 00 con 11g di proteine
  • la punta di un cucchiaino di lievito di birra secco

Per l’impasto

  • 400g di farina 00
  • 150g di latte
  • 1 uovo
  • 3,5g di lievito di birra secco
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 50g di burro morbido

per la versione alle noci aggiungi qualche gheriglio di noce spezzettato

  • In più avrai bisogno di un tuorlo, mischiato con due cucchiai di latte per spennellare i panini prima di cuocerli
(Dosi per 14 panini)
1

Inizia preparando il poolish

Puoi prepararlo la sera prima, in modo da iniziare ad impastare la mattina del giorno successivo oppure puoi prepararlo la mattina presto per iniziare ad impastare dopo pranzo.
In entrambi i casi sciogli il lievito dell'acqua e poi aggiungi la farina. Mescola fino ad ottenere una pastella.
Lascia lievitare ben sigillato mezz'ora fuori frigo e poi una notte in frigorifero.
Estrai il poolish dal frigo 1 ora prima di usarlo.
Se invece lo prepari la mattina lascialo a temperatura ambiente fino al momento dell'utilizzo.
Il poolish avrà l'aspetto di una pastella densa ricca di bolle.
2

Occupati dei panini

Disponi la farina in una ciotola creando un buco al centro.
Sciogli il lievito nel latte con lo zucchero e versalo al centro della fontana di farina, aggiungi qui anche l'uovo e il poolish.
3

Amalgama gli ingredienti

Amalgama per bene, prima con una forchetta e poi con le mani fino a creare un panetto elastico e non più appiccicoso, se serve trasferisciti sul piano da lavoro. Incorpora poi il sale ed il burro morbido in due-tre parti. Impasta con le mani energicamente finchè l'impasto non sarà liscio ed elastico.
4

Ottenuto un panetto liscio

coprilo e fallo riposare 10 minuti. Fai poi delle pieghe di rinforzo: allarga con le mani la pasta, creando un rettangolo. Ripiega in tre parti e crea una pallina. Trasferiscila in una ciotola ben sigillata e lascia lievitare fino a raddoppio, ci vorranno 1 ora e mezza - 2 ore circa.
5

Riprendi l'impasto che oramai avrà lievitato

Sgasa l'impasto e dividilo in parti da 60g ciascuna. Forma delle palline e poi appiattiscile con le dita, a piacere metti al centro dei gherigli di noce spezzettati e ripiega, arrotolando fino a formare un salamino.
Richiudi bene con le dita e disponi su una teglia rivestita da carta forno.
Copri e lascia lievitare fino a raddoppio, ci vorrà circa 1 ora.
6

Preriscalda intanto il forno a 180 gradi

Sul fondo del forno metti un pentolino con dell'acqua, così da creare umidità.
Spennella i panini con un tuorlo sbattuto allungato con un po' di latte e inforna a 180 gradi in modalità statica per 15 minuti.

Qualche consiglio in più!

  • Se sei di fretta puoi omettere il poolish. Aggiungi i 100g di farina ed i 100 di acqua direttamente in ciotola nel momento in cui amalgami insieme tutti gli ingredienti.

Gallery

Leave a Reply