Skip to main content

Benvenuto sul Blog di Vale Che Cucina!

Benvenuti nel blog di “Vale Che Cucina”, dove l’amore per la cucina si unisce alla creatività e alla semplicità. Qui troverete una vasta raccolta di ricette originali, pensate e realizzate con passione da Vale, appassionata pasticcera e sperimentatrice in cucina. Che tu sia già un esperto del mestiere o un principiante, troverai sicuramente ispirazione tra le nostre pagine. Scoprirai suggerimenti utili, trucchi e tecniche per semplificare la preparazione dei piatti e renderli ancora più deliziosi. La cucina non deve essere complicata per essere gustosa! Preparati a sperimentare sapori sorprendenti e a creare ricordi indelebili intorno alla tavola.

Buon appetito!

ho voglia di…

ho voglia di…

ho voglia di…

ho voglia di…

Qui troverai un mondo di ricette semplici, buone e sfiziose! Non è necessario essere dei grandi chef per cucinare bene, qui ne trovi la dimostrazione!

Scorri tra le mie pagine e scopri le ricette più adatte a te, lasciati tentare, lasciati ispirare e divertiti a cucinare con me!

    +1k
    Unisciti alla nostra Community!

    + 32 ❤️ 🎈

    E non vedo l’ora di regalarvi la ricetta della mia crostata alle fragole 🍓
    ...

    236 121

    Torta di pere con crumble croccante alle noci 🍐

    Tra noi è stato subito amore 🥹🥹, amore al primo morso!

    Oramai lo sapete, io adoro follemente i dolci soffici, e mi piacciono ancora di più se sopra hanno una golosa crosticina croccante, e, meglio ancora se per prepararle bastano 10 minuti!

    Ti lascio le dosi per uno stampo da 20cm:

    Per il crumble avrai bisogno di:

    50g di farina 00
    50g di zucchero
    50g di noci
    40g di burro freddo
    un pizzichino di sale

    Per la torta ti serviranno:

    180g di farina 00
    30g di cacao
    90g di zucchero
    2 uova
    125 ml di yogurt bianco intero
    120ml di olio di semi
    1 bustina di lievito per dolci
    Due pere a dadini
    1 cucchiaio di Marsala

    Inizia preparando il crumble, frulla le noci con lo zucchero, brevemente, giusto il tempo di ridurle in polvere. Aggiungi il burro freddissimo, il sale e la farina e mescola ancora qualche secondo con le lame. Riponilo in frigorifero mentre prepari l’impasto.

    In una ciotola mescola la farina, il cacao e lo zucchero.
    In un’altra sbatti leggermente le uova con l’olio, lo yogurt, il marsala ed il pizzico di sale.

    Taglia le pere sbucciate a dadini nella farina, mescola e poi aggiungi i liquidi sulle polveri. Amalgama brevemente, aggiungi anche il lievito e versa in una tortiera imburrata ed infarinata.

    Sbriciola sulla superficie il crumble appena estratto dal frigorifero e poi cuoci a 180 gradi per 40 minuti, vale la prova stecchino

    #tortadipere
    ...

    648 85

    Quanto sono piaciuti questi 🍋 ripieni?! Non te lo immagini nemmeno! Sono semplici, sfiziosi e super golosi 🤤, perfetti per un fine pasto o una merenda!

    Per prepararli segui dei limoni non trattati, belli grandi e con la buccia spessa, sarà più facile così rimuovere la polpa! Con queste dosi ne farcirai 2! (Ottenendo 4 dessert)

    Ti serviranno una dose della mia crema al limone senza uova e 250ml di panna fresca da montare!

    Procedi partendo dalla crema

    • 135ml di latte intero
    • 95ml di succo di limone (circa 3 🍋piccoli)
    • la scorza di due limoni, o di uno grande
    •100g di zucchero semolato
    • 25g di amido di mais
    • un pizzico di curcuma

    Come prima cosa grattugia la scorza di un limone nello zucchero e massaggia per insaporirlo.

    Nel mentre dividi i limoni in due, estrai la polpa e poi ricava 95ml di succo. Metti i gusci in frigorifero.

    In un pentolino metti il latte, il succo del limone, lo zucchero e aggiungi l’amido di mais ben setacciato ed il pizzico di curcuma.
    Mescola fino a sciogliere i grumi e poi porta sul fuoco.

    Cuoci la crema mescolando continuamente finché non raggiunge il bollore. Lascia sobbollire leggermente per 1/2 minuti, poi allontana la crema da fornello.

    Una volta ottenuta una crema liscia trasferisci in un contenitore, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente (ci vorrà un paio d’ore).

    Frulla il composto, che sarà solidificato, per ottenere nuovamente una crema liscia.

    Monta 250ml di panna fredda, incorpora delicatamente la crema al limone e farcisci i gusci del limone 🍋. Termina con della scorza di limone grattugiata al momento.

    #limoneripieno #limone #valechecucina
    ...

    4233 138

    Cocktail di gamberi 🦐

    (Si avvisano gli spettatori che nessun fidanzato è stato maltrattato 🫣)

    Finalmente Manlio 👩‍❤️‍👨 si è prestato alla fotocamera, per preparare insieme una delle nostre ricette preferite 🤩

    Forse un po’ demodè, ma QUANTO SONO BUONI I GAMBERETTI IN SALSA ROSA?!

    Preparali con noi!

    Per circa 30 gamberi (dosi per 4-6 persone):

    • 230g di maionese
    • 70g di ketchup
    • 1 cucchiaio di brandy
    • 1 cucchiaio di Worcester sauce

    In più:
    • insalata fresca
    • semi di papavero

    Per i cestini di pasta fillo:

    • 3 fogli di pasta fillo

    Parti dai cestini: sovrapponi due fogli di pasta fillo spennellandoli con un mix di acqua ed olio.
    Poi riportali in metà, ricava delle strisce e poi dei quadrati.
    Rivesti degli stampi da muffins piuttosto grandi e cuoci a 180 gradi in forno statico per 12-13 minuti.

    Pulisci bene i gamberi, sbollentati in acqua bollente salata per 2 minuti e scolali in acqua e ghiaccio.

    Prepara la salsa mescolando alla maionese il ketchup, il brandy e la salsa Worcester.

    Versa i gamberetti, scolandoli MOLTO bene, nella salsa e lascia riposare in frigo fino al momento di servirli.

    Impiattali mettendo nel cestino di pasta fillo dell’insalata e decora con semi di papavero.

    ____
    Questa ricettina la facciamo sempre insieme, perché così a pulire 30 gamberi ci mettiamo 20 minuti anziché un’ora 😂😂😂
    (Anche se questa volta li ha puliti quasi tutti Manlio ❤️😂)

    #gamberetti #gamberettiinsalsarosa #gamberettiinsalsacocktail #valechecucina #ricettaa4mani
    ...

    212 54

    Se ti piacciono i dolci cremosi e al profumo di limone questa torta fa assolutamente al caso tuo!
    In più è anche senza glutine, perché senza farina 😉

    È molto semplice da preparare, ti basteranno delle fruste elettriche ed uno stampo ben foderato con carta forno, il risultato sarà un dolce profumatissimo e goloso!

    Per uno stampo da 20-22 avrai bisogno di:

    • 450g di ricotta vaccina ben sgocciolata
    • 300g di yogurt greco bianco intero
    • 100g di zucchero
    • 4 uova
    • la scorza grattugiata di un limone (anche due se ti piace particolarmente il gusto)
    • 30g di amido di mais
    • 3/4 cucchiaini di confettura di frutti di bosco

    Monta le uova con lo zucchero e la scorza del limone finché non saranno chiare e spumose, ci vorranno circa 10minuti.
    Incorpora poi l’amido di mais setacciato e, aiutandoti con una spatola, la ricotta e lo yogurt.

    Versa l’impasto nello stampo da 20cm ben foderato con carta forno e decora la superficie con della confettura.

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 55 minuti/1 ora.

    Lascia raffreddare completamente prima di rimuoverla dallo stampo e servirla.

    #tortalloyogurt #senzaglutine #valechecucina
    ...

    376 103

    Con l’arrivo della bella stagione ho sempre più voglia di farmi delle insalatone 🥹

    Ma attenzione, non banali! Questa è preparata con tutti ortaggi a km0, che arrivano direttamente da @aziendaagricolagianottib 🥗

    Per fare un’insalata divertente segui queste regole!

    • scegli una o più insalate diverse! Io ho messo insalata riccia e truset, una varietà di radicchio tipica delle mie parti
    • aggiungi un frutto! Per andare su semplice arancia o mela, ma quando saranno di stagione prova anche con fragole e albicocche 🥹
    • crea un’emulsione divertente: oltre ai classici olio ed aceto aggiungi anche succo d’arancia, sale e pepe! Prova anche con la salsa di soia, lo yogurt o il succo di limone!
    • aggiungi del colore: sì a ravanelli, pomodorini o carote!
    • una nota croccante è quel che ti serve: noci, mandorle, nocciole o ancora semi misti o crostini!
    • aggiungi una proteina! Io ho scelto la feta, ma legumi, tofu in padella, tonno o pollo sono 🔝

    Insomma, divertiti a fare insalate golose! Così vedrai che ti piaceranno un sacco!

    #gifted #insalata #valechecucina
    ...

    123 63

    Senza ciotola, senza bilancia con solo una frusta e un cucchiaio! 😱

    MAI avrei pensato venisse così buona! Sofficissima!! Profumata e golosa 🥹 🍫

    Per farla ho usato uno stampo da 24cm.
    Rivestilo molto bene con della carta forno, e poi usa lo stampo come ciotola per il tuo impasto!

    Ti serviranno:

    3 uova
    7 cucchiai di zucchero
    12 cucchiai di latte
    12 cucchiai di olio
    12 cucchiai di farina 00
    1 bustina di lievito per dolci
    aroma vaniglia
    Gocce di cioccolato qb

    Aggiungi gli ingredienti nell’ordine in cui sono elencati: uova, zucchero, latte, olio.

    Mescola e poi aggiungi anche la farina.
    Ottenuta una pastella aggiungi anche il lievito e l’aroma vaniglia.

    Cospargi con gocce di cioccolato e cuoci a 180 gradi in forno statico per 25 minuti.
    Vale la prova stecchino!

    Provala, vedrai che non te ne pentirai!

    #valechecucina #tortaveloce #tortadacolazione
    ...

    254 64

    Una delle creme più buone fatte ultimante 🥹 🥭

    Sará che amo il mango, sarà che si prepara in 10 minuti, fatto sta che l’ho adorata letteralmente!

    Per fare questa crema al mango ti bastano 3 ingredienti:

    250g di mango (1 mango pulito) 🥭
    170ml di latte (o bevanda vegetale per una versione veg)
    50g di amido di mais

    Come ingredienti facoltativi:
    2 cucchiaini di zucchero
    Qualche goccia di succo di limone 🍋

    Ricava la polpa dal mango, frullalo e aggiungi il latte. Setaccia l’amido di mais e aggiungi anche questo.
    A piacere metti anche lo zucchero. Se il mango è bello dolce puoi anche ometterlo!

    Porta sul fuoco e cuoci mescolando continuamente finché la crema non si addensa.

    Trasferisci in un contenitore, aggiungi qualche goccia di succo di limone e lascia raffreddare completamente.

    Servilo così, in una coppetta con dei biscotti oppure usalo come topping per un gelato o dello yogurt 🥭

    #crema #ricettasenzauova #mango #valechecucina #ricettasana
    ...

    434 71

    Se sei stanco di mangiare sempre il solito pollo, nel solito modo, allora queste polpette fanno al caso tuo!

    Sono croccantissime, succose e saporite!

    Ti serviranno:
    1/2 petto di pollo
    1 bel mestolo abbondante si carote o altre verdure già cotte
    3 cucchiai di parmigiano
    1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
    Aglio/pepe/sale
    Pan grattato q.b. (1/2 cucchiai al massimo)

    Frulla tutto e poi forma le polpette. Passali nei cornflakes non dolcificati spezzati con le mani, aggiungi un giro d’olio e cuoci per 15 minuti in friggitrice ad aria a 250 gradi

    #polpette #pollo #friggitriceadaria
    ...

    203 64

    Se c’è una cosa che mi piace davvero un sacco è il bianco mangiare, un budino pronto in 5 minuti che ti salva qualsiasi fine pasto!

    “Cosa ci sarà di più facile che colorare di viola qualcosa di bianco?”

    Ecco, così mi son detta, così ho provato a fare il bianco mangiare alla violetta! Non una, ben due volte!

    Il risultato? Il bianco mangiare è rimasto sempre e comunque bianco 😂 violetta o meno, bianco resta! Ma pure buonissimo!

    Quindi ti dico come si fa!
    (Dose x 4 stampini)

    500g di latte
    50g di amido di mais
    80g di zucchero (alla violetta, o anche no)
    Aroma vaniglia
    Qualche goccia di succo di limone

    In un pentolino metti il latte e aggiungi l’amido setacciato poco per volta.
    Se usi lo zucchero semolato aggiungilo in questa fase, prima di portarlo sul fuoco.

    Se come me usi lo zucchero alla violetta ti consiglio di aggiungerlo dopo.

    Porta sul fuoco e cuoci mescolando continuamente, finché non sarà denso.

    Aggiungi lo zucchero alla violetta, qualche goccia di succo di limone e poi versa negli stampini.

    Lascia rassodare 2/3 ore in frigorifero e servi con altro zucchero alla violetta e violette fresche.

    ____
    La ricetta della zucchero alla violetta la trovi nei post precedenti! 🌺

    #biancomangiare #violetta #valechecucina
    ...

    1983 143

    Questi panini dolci al cioccolato sono tra le miei ricette meglio riuscite!

    Per farli la sera prima prepara il poolish, un pre impasto semplicissimo, che si ottiene mescolando semplicemente con una forchetta acqua e farina in pari quantità, con la punta di un cucchiaino di lievito.

    Preparali così: (dosi per 16 pan goccioli da 60g)

    Poolish:
    100g di acqua
    100g di farina 00 (con 12g di proteine)
    La punta di un cucchiaino di lievito di birra secco

    Per l’impasto:
    450g di farina 00 (con 12g di proteine)
    180g di latte
    1 uovo
    100g di zucchero
    7g di lievito di birra secco (da cui avrai tolto il lievito per il poolish)
    40g di burro morbido
    100g di gocce di cioccolato
    1/2 cucchiaino di sale

    1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare i panini

    La sera prima prepara il poolish: mescola brevemente con una forchetta la farina, il lievito e l’acqua.
    Sigillalo bene, lascialo 1 ora fuori frigo e poi tutta la notte in frigorifero. Estrailo dal frigo 1 ora prima di usarlo.

    In una ciotola mescola il latte con il lievito e lo zucchero. Aggiungi l’uovo, il poolish e poi la farina.

    Impasta prima con una forchetta, poi con le mani finché i liquidi non saranno completamente incorporati. L’impasto risulterà molto appiccicoso. Lascialo riposare 5 minuti e poi riprendi a lavorarlo, vedrai che mano mano non si attecchirà più alle mani.

    Impasta per 5 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio. Incorpora il sale e poi il burro morbido in 2/3 volte.

    Lascia riposare l’impasto altri 5 minuti.
    Stendilo con le mani creando un rettangolo, aggiungi le gocce di cioccolato ed impasta altri 5 minuti.

    Trasferisci in una ciotola, copri per bene con pellicola e lascia lievitare fino a raddoppio. Nel mio caso ci sono volute 2 ore.

    A questo punto ricava dall’impasto delle palline di 60g circa.
    Da queste vai poi a formare i pangoccioli pirlando l’impasto tra le mani.

    Disponi su una teglia rivestita da carta forno.
    Lascia lievitare ancora 1 ora coperti con un canovaccio.

    Spennella con un tuorlo sbattuto con qualche cucchiaio di latte ed inforna a 190 gradi in forno statico preriscaldato per 12-15 minuti.

    #pangoccioli
    ...

    357 104

    Hai mai pensato di colorare lo zucchero di viola?

    Lo zucchero alla violetta è carino e profumato, un modo super per dare il benvenuto a queste prime giornate di sole! ☀️

    Per farlo ti basteranno:
    • una cinquantina di violette
    • 100g di zucchero semolato

    Lava le violette e poi separa i petali dal calice.
    Asciuga per bene i petali e mettili in un mixer con lo zucchero.

    Lascia asciugare per 5/6 ore il tuo zucchero e poi riponilo in un barattolo!

    Portare in tavola lo zucchero lilla sarà delizioso, e puoi usarlo anche per arricchire i tuoi dolci! 🌸

    #violette #viola #zuccheroviola #valechecucina
    ...

    545 101
    Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
    Error: There is no connected business account for the user .